Ecco le porte (connettori) di comunicazione del PC, di un lettore di DVD, di un TV LCD, di un amplificatore ecc. ecc.
ci sono ripetizioni
La porta più diffusa è quella USB, ci si collega proprio di tutto ...




qui sotto la porta HDMI (audio/video digitali) per collegare un monitor o TV al PC
poi in mezzo la porta e-sata per dischi esterni veloci (sata: 3Gbps, USB2 480Mbps)
ed infine la porta ottica SPDIF (audio sei canali digitale)


MB superintegrata (compresa CPU)

Le vecchie porte firewire (IEEE p1394)  per collegare videocamere digitale (ma anche dischi esterni ed altro)

ancora DVI VGA ecc

in questa scheda video ci sono DVI, HDMI, Supervideo e SPDIF (per l'audio)

Anche qui c'é un po' di tutto e-sata spdif p1394 dvi ecc.

ancora porte di un PC




La porta viola è il vecchio DB25 per collegare le stampanti parallele (ora si usa USB

scheda figlia PCI speciale con 4 porte coassiali BNC (connettori a baionetta) per acquisizione video (videosorveglianza)

Due telecamere per videosorveglianza, entrambe all'infrarosso, una a cupola, con un rotolo di cavo per il collegamento



Porte di un netbook: da sinistra VGA, LAN 10/100 (RJ45) USB e uno slot SD.


sempre da sinistra porte audio minijack, due porte USB, uno slot SD,  attacco per cavetto d'acciaio antifurto

Cavetto d'acciaio antifurto

Porte di un TV LCD, da sinistra una porta miniDIN, una SCART e 8 RCA

ancora porte dello stesso TV, da sinistra VGA, DVI e sei RCA, i colori dei connettori RCA sono (per comvenzione)  rosso per canale audio destro, bianco sinistro, giallo VIDEO


porte di ingresso e uscita di un amplificatore per DVD 5+1 canali audio e video

un sintonizzatore (decoder) TV: porta RJ11 per telefono (modem) spdif coassiale, RCA audio/video, due SCART, ingresso ed uscita antenna e, sotto una seriale

piastra madre mini ITX con porte a go go! (due RJ45 LAN) 8 USB, 1 E-Sata 6 canali audio out una firewire e due SPDIF (una coassiale ed una ottica)



qui siamo sul miniaturizzato spinto ma le porte ci sono tutte: HDMI, VGA, DVI, USB, video ouit RCA, e-sata, LAN audio minijack e wifi con antenna (BNC)


scheda madre recentissima: Oltre alle solite cose anche SPDIF E-SATA. P1394 (Firewire) notare che mancano le uscite per il monitor, occorre quindi inserire una scheda figlia.

Qui sotto c'è una scheda video integrata con uscita DVI e HDMI.

sotto una scheda di rete con  porte Rj45 e l'antica coassiale BNC

una schedina completa raspberry PI 2, è un computerino completo che utilizza componenti elettronici da smartphone