Due parole sulla geolocalizzazione (ovvero dove sei)  (da completare)
google latitude



ocalizzazione approssimativa sulla base delle celle di rete mobile agganciate

Un viaggio in auto.....


Il defunto google latitude, ecco il percorso di un giorno del prof. La precisione in questo caso è quella data dagli "agganci" alle stazioni base cellulari.
Si capisce dal fatto che ad un certo punto l'auto esce dall'autostrada!!!


La geolocalizzazione permette di gestire molti  "location dependent services"
Come vieni geolocalizzato?
ecco uno snapshot di iptocoutry, in formato .csv (Comma Separated Values)

tramite:
I satelliti del GPS sono dei "MEO" (Medium Earth Orbit) ovvero orbitano relativamente bassi, (ventimila Km circa, un giro intorno alla terra in 12 ore) (esistono anche Galileo (europa) e Glonass (Russia).
La stazione orbitale internazionale che vola a soli 340 Km di altezza, per non cadere orbita intorno alla terra 15 volte al giorno.

I satelliti GPS:

Una google maps car (ed anche altro) utilizzata per "google street view"







La testa ottica

Località dove sono state mappate le reti WIFI (cliccala)