Editig esadecimale di files
hexed.it
oppure (per files molto grossi) scarica  hXd

Esempio 1: un file di testo creato con il blocco note, caratteri occidentali (ASCII o ISO-8859-1) due righe e un "a capo"


il file viene salvato in formato ANSI

Ora lo carichiamo (upload) su un dominio web che ospita un editor esadecimale di files. (*) per esempio questo: https://hexed.it/
Ecco come appare il file.


Ora risalviamo lo stesso file di testo in formato Unicode.

E lo carichiamo sul solito editor esadecimale.
Il file è più che raddoppiato come dimensioni perchè ogni carattere ora occupa due bytes. All'inizio del file è comparsa una coppia di bytes che contiene FF e FE, cosa significa?
Ora cerchiamo su internet dei caratteri di alfabeti esotici, quelli che seguono li ho presi dalla  home page di asahi.jp (un giornale online giapponese)

Salviamo, ovviamente, in formato UNICODE altrimenti ii caratteri esotici non sarebbero rappresentabili...

(*) se il file è molto grande (molti mega) è meglio usare un programma sul PC, per esempio HXD.