Ipertesto
L'ipertesto è una pagina internet o documento che contiene collegamenti ad altre pagine documenti o oggetti
cliccando sui links o premendo invio dopo averli selezionati, (ci si sposta da un link al successivo premento il tasto "tab") si va automaticamente al documento/pagina target.
una definizione di ipertesto dalla wikipedia
una immagine che rende l'idea di ipertesto e dei collegamenti (le frecce)

I collegamenti (links) solitamente sono scritte blu sottolineate così
ma possono anche usare colori  diversi o essere contenuti in immagini o porzioni di immagini (aree cliccabili)
In alcuni casi il collegamento può non avere l'aspetto di collegamento, cioè anche passandoci sopra col mouse non appare la "manina" ma cliccando il link funziona!!

Quando si passa col pointer del mouse su di un collegamento la freccina diventa una manina con l'indice puntato e, in basso a sinistra nel browser appare l'indirizzo (url) corrispondente al LINK.
un link "visitato" (ovvero già cliccato) cambia colore, solitamente diventa più chiaro, così.

la storia dei links (pagine) visitate viene memorizzata dal browser nella sua "cronologia"
Ecco la cronologia del browser Google Chrome


qui sotto puoi vedere la "manina" che indica la presenza di un link e l'indirizzo (URL) associato, se si visitano siti "dubbi" è importante tenere sempre d'occhio ciò che appare nella cornice bassa del browser, prima di cliccare



Un link può anche puntare all'interno della stessa pagina (utile per pagine lunghe), ci sono due esempi nella tua pagina di classe.

Esercizio numero 1: nella pagina qui linkata cerca i links esistenti, quanti sono? Attenti ai trucchi (links nascosti o falsi)
nota che la pagina si apre automaticamente in una nuova finestra del browser.
Esercizio numero 2: fai una stima del numero di collegamenti della pagina iniziale di www.repubblica.it,
tieni presente che premendo il tasto "tab" (a destra) si passa da un link contenuto nella pagina al successivo.
Prepara un documento di testo con Google docs, con la lista dei links che hai scovato nella prima pagina e la stima per repubblica ed inviamelo come allegato di e-mail