Classe 1T
per il BASIC cliccami
materiale su struttura PC

verifica e correzione su cloud


Flag Counter
16-09


Infor-matica
Informazione Automatica

Automatismi
primo materiale: simboli  e alfabeti



Tutto digitale: breve storia dell'evoluzione del digitale.


Come fare snapshot dello schermo, modificarli con paint e spedirli via mail.
combinazioni di tasti:  <ctrl/c> <ctrl/v> <ctrl/x> <ctrl/+> <ctrl/-> <ctrl/T> <ctrl/Z> <ctrl/W>


La calcolatrice di google


30-09
Condivisione di documenti Google drive (lettura, commento modifica)
Creazione del primo documento di testo

6-10
terminato "tutto digitale"
Le enormi differenze fra il DVD (digitale) e la cassetta VHS.
alleggerimento delle immagini digitali, i megapixel

Differenza fra e-book (libro in formato digitale) e-book reader (dispositivo per leggere e-book) e differenze fra e-book reader e tablet classico.
Lo smartphone del prof è un "Phablet"

7-10



11-10
inizio esercizio etimo su google drive
gestione immagini scaricate da internet, dimagrimento con paint
Ecco alcune informazioni che ci da paint.


14-10
Come compilare i questionari online di google docs
esercizio di google drive testo

20-10
Rappresentazioni di numeri e caratteri con l'alfabeto binario.
Se il millepiedi fosse in base due di piedi ne avrebbe solo 8.   10002=810
Conversione da base 10 a base due e viceversa.
Mancava la corrente, foto lavagne.



21-10
laboratorio:
caratteri, blocco note, wordpad, tastiera, combinazioni di tasti  es: <ctrl/z>  <ctrl/+>  <ctrl/z> <ctrl/alt-canc>
parentesi tonde, quadre, graffe, "angolate" <>
utilizzo dei simboli matematici (operatori) es: 2*3  2**3  caratteri apice e pedice
La wikipedia e le lingue, il wikizionario
Unità di misura anglosassoni
Assegnate ricerche su emoticons e sviluppi della tecnologia

27-10
Sul dizionario treccani cercando ad esempio "crono" appaiono decine di termini che lo contengono.
La notazione scientifica




Accuratezza: 3,14159 è più accurato di 3,14





03-11


Caratteri e stringhe, delimitatori, rappresentazione di numeri con la virgola (ancora)

Circolare:





Alfabeto ASCII: ogni carattere viene rappresentato da un BYTE (8 bit)



Bit, nibble, Byte, Word, numeri negativi, operazioni in base 2

il sistema numerico binario (da wikipedia)
ancora sul sistema binario
operazioni (somme e moltiplicazioni) in base 2
La tabellina delle somme in base 2
+ 0 1
0 0 1
1 1 0*
(*) zero e riporto uno.
La tabellina della moltiplicazione in base due
* 0 1
0 0 0
1 0 1

Attenti ai Pixels!!

Il concetto matematico di combinazione e permutazione
Es: le combinazioni possibili di 4 bit sono due alla quarta ovvero 16:
0000
0001
0010
0011
0100
0101
0110
0111
1000
1001
1010
1011
1100
1101
1110
1111

Ad esempio, le 24 permutazioni possibili della serie di quattro lettere "ABCD" sono: (quattro fattoriale)

ABCD BACD CABD DABC
ABDC BADC CADB DACB
ACBD BCAD CBAD DBAC
ACDB BCDA CBDA DBCA
ADBC BDAC CDAB DCAB
ADCB BDCA CDBA DCBA
Cifre più significative (in inglese MSD: Most Significant Digit) e meno significative (LSD: Least Significant Digit) di un numero

Argomenti della prossima verifica scritta:


Utilizzo di caratteri particolari dell'alfabeto ASCII
Per chi preferisce studiare anche sul libro, gli argomenti trattati finora si trovano:


25-11




da continuare a casa:
Alcuni suggerimenti su etimo

01-12
correzione verifica su digitale
Il "Time stamp"
differenza fra automatico e intelligente, esempio dell'auto che parcheggia da sola.


esercizi di laboratorio su foglio elettronico di calcolo
algoritmiiiiii!!!!
e diagrammi di flussoAlgoritmo per troubleshooting moto


Disegnare flow chart con Dia

oppure a mano, carta e MATITA

Sai fare il té?



Somma dei primi N interi (con N = zero incluso, ecco perchè I inizia da Zero)
Per i nomi di variabili sarebbe stato meglio usare SOMMA invece di S 



19-01

Questo orologio è digitale ma anche binario ... 
Scusi, che ore sono? sono le 1010 e 001111!
Grazie!


la calcolatrice di google
Un super flow chart per diagnosticare il PC.
i blocchi di I/O (Input/Output, ovvero Ingresso/Uscita) si possono rappresentare in due modi diversi o con il parallelogramma, ma allora occorre scrivere leggi oppure scrivi all'interno del blocco, oppure con i blocchi specializzati di lettura o di scrittura 


Esercizio:
Creare un flow chart che:
esempio: se N=4 e P (primo numero) =3 l'algoritmo stamperà 4 numeri dispari a partire da P cioè: 3 5 7 e 9 poi stamperà la somma cioè 3+5+7+9 ovvero 24.



pessima foto!





esempio di albero sintattico



Attenzione!!!
ricordare sempre di inizializzare le variabili (caselle di memoria)


23-02
ripasso su flow chart


primi programmini Quitebasic
cos'è il BASIC
le quattro sezioni della pagina di sviluppo del quitebasic


Uso delle prime istruzioni: Esecuzione passo-passo dei  programmi (tasto "step")
La sintassi del nostro Basic

Le regole per la numerazione delle istruzioni
Salvataggio su drive dei codici sorgenti dei programmi (ctrl-c e ctrl-v)





50 cls
100 rem programma equivalente all'esercizio della verifica
200 input "dammi la frase da stampare";F
250 print "la frase da stampare è: ";f
300 input "dammi il valore di QV";q
350 print "il numero di volte è ";q
400 let c=2
500 print f
600 if c=q then goto 1000
700 let c=c+1
800 goto 500
1000 print "stop"
1100 end



16-03
a proposito di polizia postale e "immortalità" di ciò che postate su internet....
questi sono quasi tutti "post" miei di quasi 25 anni fa, ritrovati con google ricerca su newsgroups
quando ancora internet serviva solo per i newsgroups e l'email e il "web" ipertestuale con relativi browsers non esisteva
ricerca google di "bruno cipolla" sui newsgroups
(ricerca di frase su google)
le istruzioni INPUT e IF di quitebasic
Le istruzioni FOR-NEXT e GOSUB-RETURN
L'istruzione PAUSE.

grafica dei videogiochi primigeni.
loop con l'istruzione FOR
indentazione dei loop
loop (cicli) nidificati.


come funziona la cencellazione dei files in un PC/smartphone

24-03
laboratorio, recupero verifiche

I primi videgiochi (al bar) pong, break a wall, space invaders (1978), Qix. (snake)

Il PC :   le sue porte di I/O

13-04
Utilizzo e storia del mouse
click,doppio click, triplo click, drag and drop.... pulsante destro e menù contestuale
tastiera ergonomica, password stupida qwertyuiop
rudimenti di cifratura, chiavi.



14-04
utilizzo dell'istruzione PRINT
operatori aritmetici, incluso l'operatore % (modulo)
funzioni varie, FLOOR, ROUND, RAND

20-04
le dimensioni della "canvas" grafica
la radice quadrata e il quadrato di un numero
la precisione di calcolo
La roulette russa e la probabilità
eventi equiprobabili